fbpx
Gennaro Cannavacciuolo

Gennaro Cannavacciuolo

Attore e cantante italiano, lavora in teatro, cinema, tv e in molte operette. Vincitore di numerosi premi, fra cui il premio ETI 2009.

Website URL: https://www.gennarocannavacciuolo.com

Copia di Ragazze sole con qualche esperienza 1993-1995

Published in Teatro

regia G. Gleijeses

Autore, attore, regista, capofila della cosiddetta Nuova Drammaturgia Napoletana, Enzo Moscato esplora da sempre con audacia e sensibilità una pluralità di registri linguistici arcaici e contemporanei. Partendo dalla contraddittoria e complessa realtà sociale partenopea, e cercando nella contaminazione la forma di una modernità espressiva, aspira ad un teatro-poesia arricchito dall’eredità di Pasolini. I personaggi di Moscato sono attori di un dramma estremo, forte, vero e delirante, carico di conflitti e di contrasti. Ragazze sole con qualche esperienza ritorna sulle scene dopo che Enzo Moscato lo aveva interpretato nel 1985, al teatro Ausonia di Napoli, insieme ad Annibale Ruccello, Silvio Orlando e Tonino Taiuti. Due travestiti, Grand Hotel e Bolero Film, e due scalcagnati delinquenti, Scialò e Cicala, s’incontrano per un supposto regolamento di conti o, forse, per un folle incontro amoroso, dopo aver pubblicato un’inserzione sulla rivista Cuori solitari. La vicenda, che alterna sapientemente farsa e tragedia, è il pretesto per affrontare temi come l’amore, la solitudine, la “quotidiana cooptazione alla violenza”, espressi attraverso quella Babele linguistica vorticosa che mescola tradizione e modernità, tipica dell’opera di Moscato.

Recensione

Read more...

Copia di Il Bacio della Donna Ragno 1998-2001

Published in Teatro

di M. Puig, regia: Angelo Savelli

Valentín Arregui è un giovane di ventisei anni, leader di un movimento politico dissidente; Luis Molina invece di anni ne ha circa quaranta ed è omosessuale: il loro destino si incrocia in un carcere di Buenos Aires. Qui i due condividono la detenzione e tentano di distrarsi a vicenda raccontandosi vecchi film patinati. Solo apparentemente incompatibili, i due protagonisti finiranno per appianare le divergenze personali avvicinandosi sempre di più. Ben presto si scoprirà che la convivenza coatta fra i due uomini è tutt’altro che casuale e che entrambi, se pur in modo diverso, sono prigionieri nella ragnatela del potere.

Recensione

Read more...

Copia di Il Bacio della Donna Ragno

Published in Recensioni

…. G. Cannavacciuolo disegna con maestria un Molina suadente e fiero della sua femminilità.

Babilonia, M. C. Gualersi, Maggio 98

 

Cannavacciuolo, dà a Molina molta morbidezza, ma anche tutta l’amarezza di chi la repressione e il pregiudizio lo ha vissuto da sempre nella normalità, anche prima di finire in cella.

Il Manifesto, G. Capitta, 19.03.98

 

… due interpreti di eccellente livello, in grado di competere con l’immaginario di chi ha letto il libro o con gli alti modelli del grande schermo. Tali si dimostrano G. Cannavacciuolo e G. Franzoni…

Il Tirreno, F. Moschini, 08.03.98

Vai all'articolo

Ufficio Stampa

Manager Cinema e TV

Manager Teatro ed Eventi

Read more...
Subscribe to this RSS feed